Perché il 1917 in questa tessera?
Perché il 1917 in questa tessera?
Un po’ di storia.
L’Ottobre investì l’Europa dilaniata da una orrenda strage; il rovesciamento di una odiosa autocrazia e il passaggio rivoluzionario esaltò i popoli e terrorizzò i governi. Quanto sarebbero durati i bolscevichi? L’antecedente della Comune - tre mesi ! - incoraggiava le armate reazionarie. Ed invece passarono i mesi, gli anni e i decenni: al rosso si contrappose il nero ma il rosso vinse condizionando lo stesso capitale.
Tutto in avanti il rosso? Ci fu il suo collasso. Implose mentre i neo-boiardi e i neo-mandarini saccheggiavano impunemente i beni comuni.
Certo, è un secolo su cui ragionare: è impossibile la sua rimozione, quando si lacera, oltre le sponde atlantiche, il gonfiore finanziario che pareva vincente e s’informano gli “ignoranti” e si espandono i “populisti”. Le bandiere di un tempo possono sbriciolarsi ma il contenuto libertario rassomiglia.
La forma non sarà la stessa di un tempo, l’aspirazione sì.
Non potevamo acquattarci perché anche noi siamo parte di un presente gravido di fuoruscite.
E nella tessera qualcuno cammina…