Dossier: "La Regione Toscana e la politica
della casa"(Assessorato alla casa, 4.12.2002 -Osservazione
dell'Unione Inquilini Toscana 4.4.2003).
la comunicazione
dell'assessore Riccardo Conti (
79 kb), la replica
dell'Unione Inquilini regionale (
74 kb), gli allegati:
All.1
(23 kb) Programmi di edilizia sovvenzionata - Stato di attuazione degli
interventi (mld di lire)2
All.2
(22 kb) Proventi derivanti dall'alienazione del patrimonio ERP ai sensi
della Legge 560/93 Programmi di reinvestimento delle ATER
All.3
(29< kb) Quadro riepilogativo dei finanziamenti di cui alla Delibera
CIPE 16 Marzo 1994 - Programma regionale di edilizia residenziale 1992-1995
All.4
(41 kb) Delibera CIPE 16.3.1994 - Programma regionale di edilizia residenziale
1992-1995 - Contributi all'Art.36 della L.457/78 e all'Art.6 della L.179/92
pe3r la realizzazione di alloggi di edilizia agevolata da cedere in
proprietà (Situazione al 31.8.2002).
All.5
(37 kb) Delibera CIPE 16 marzo 1994 - Programma regionale di edilizia
residenziale 1992-1995; Contributi di cui all'art. 4 della legge 179/92
per la realizzazione di alloggi di ediliza agevolata da cedere in proprietà
a soggetti appartenenti a particolari categorie sociali; Esiti dell'Avviso
pubblico espressi in numero di interventi e corrispondente numero di
alloggi
All.6
(70 kb) Proposte di Programmi integrati ex art. 16 della legge 179/1992
presentate dai Comuni a fronte dell'Avviso pubblico regionale di cui
al decreto dirigenziale n. 5975 del 31 ottobre 2001
Una lettura davvero significativa per capire la natura di un certo centro
sinistra. da leggere!
Ricognizione
sulle proposte di modifica e sulle modifiche in atto dell'E.R.P.
(a cura dell'Unione Inquilini Toscana,aprile-maggio 2002)(136 kb)
Case
popolari in Toscana. Perché tanta voglia di SpA? (a cura
dell'Unione Inquilini di Firenze, giugno 2002)(71 kb)
Problemi e lotte nelle case
popolari di Roma . Articolo su Memoroma - giornale delle federezione
di Roma di Rifondazione Comunista - gennaio 2004 (PRC Roma, gennaio
2004)(24 kb)
Protocollo tra Comune di Roma e organizzazioni sindacali. Delinea
un complesso programma di interventi sulla questione abitativa; deriva
anche da un impegno elaborativo particolare della Segreteria romana
dell'Unione Inquilini. (Gennaio 2004)(80 kb).
Relazione
di Massimo Pasquini della segreteria nazionale dell'Unione Inquilini
al Convegno sulla casa (15 Marzo 2004), promosso dall'associazione
"L'Ernesto" (15.3.2004)(48 kb)
Indirizzi sull'ERP
della Regione Marche (Giunta Regionale - gennaio-febbraio 2004)(40
kb)
Rapporto sull'ATER
di Padova (a cura dell'UI Padova, 9 marzo 2004)(72 kb)
Seminario preparatorio della
Conferenza Nazionale sulla Casa (programma per gli incontri del
2-3 aprile 2004. Milano. Giunta Regionale Lombardia)(36kb)
Proposta
di legge regionale della regione Marche di riforma delle ATER
(147 kb)
Programma di edilizia
sociale della Regione Toscana 2003-2005. Atti deliberativi ed
allegati. In sintesi si tratta di a) interventi per la locazione a
canone "moderato", con rapporto pubblico-privato; b) sperimentazione
- autocostruzione ecc. ; c) interventi a sostegno di uno sviluppo
delle autogestioni nell'ERP. Non è affrontato in questo programma
il rilancio dell'edilizia sovvenzionata (i riferimenti. in altri atti).
Nota segreteria nazionale: questo quadro di interventi, assieme
a quello di Roma (protocollo ecc.) andrebbe collegato alla situazione
di Milano-Regione Lombardia e Napoli. Riteniamo che in breve avremmo
la possibilità di fare un ragionamento complessivo.
11.03.05. Trento. Scontro sociale
sulla trasformazione dell'ITEA (una specie di IACP) in Spa. Una
serie di dichiazioni sindacali. Ma l'opposizione è fondamentalmente
organizzata dal Comitato Spontaneo degli Inquilini ITEA. E gli assessori
- come successe a Firenze - accusano il movimento di affermazioni
terroristiche
|